top of page

La pelle è un organo immunitario

Aggiornamento: 16 giu

La pelle è la prima barriera del corpo contro le sostanze e i patogeni che potrebbero aggredirlo. Veniamo continuamente a contatto con virus, batteri, funghi e parassiti, ma anche con sostanze inquinanti e aggressive che, in mancanza di una pelle integra e sana, possono penetrare nel nostro corpo, attivando una reazione immunitaria infiammatoria. Alcuni batteri non si fermano alla pelle ma, penetrando nel corpo, possono collocarsi in qualsiasi organo, determinando infezioni croniche e indebolendo il sistema immunitario.


La pelle possiede naturalmente un film protettivo formato da lipidi epidermici responsabili di legare l'idratazione e di creare la permeabilità di barriera, aiutando a prevenire l'intrusione di batteri e di virus attraverso la superficie della pelle, un'emulsione di acqua e lipidi (grassi) che copre la superficie della pelle ed agisce come un'ulteriore barriera contro le tossine, e il mantello acido protettivo, che dona alla pelle il suo pH leggermente acido, benefico per la flora cutanea, che ci protegge dai microbi dannosi.


I detergenti aggressivi ed i cosmetici non idonei al tipo di pelle, all’età e alle problematiche infiammatorie che avvengono nel corpo, danneggiano la struttura cellulare e la funzione di barriera.  Di conseguenza la pelle si può disidratare e diventare sensibile o addirittura ipersensibile. Quando la pelle è sensibile è soggetta a infezioni cutanee e alla comparsa di patologie come la Dermatite Atopica o la Rosacea. Una pelle sensibile è indice di una barriera protettiva indebolita, mentre la pelle ipersensibile, oltre alla barriera compromessa, presenta delle fibre nervose iperreattive. Sono entrambe particolarmente inclini alla disidratazione e ai danni causati dai prodotti aggressivi.


I bambini e le persone anziane sono maggiormente da proteggere perché hanno una pelle meno resistente poiché l'attività della funzione barriera o non è ancora completamente sviluppata oppure è rallentata a causa dell'età.


Prendersi cura in modo corretto della propria pelle è un grandissimo aiuto per il sistema immunitario, essendo la pelle la prima barriera protettiva. La condizione e l'aspetto della nostra pelle sono la chiave della nostra salute e del nostro benessere in generale. Ogni problematica nel corpo, l’infiammazione acuta o cronica o la presenza di patologie, ha un impatto sulla pelle, determinando la perdita della sua integrità e di conseguenza la possibilità di essere maggiormente esposti alle aggressioni.


Occorre applicare sulla pelle cosmetici formulati con ingredienti completamente naturali, in quanto sono in perfetta armonia con la natura della nostra pelle. Devono essere formulati con oli e burri vegetali, affini alla nostra pelle, che penetrano velocemente idratando e nutrendo, ripristinando la naturale barriera. Gli oli essenziali hanno proprietà uniche, sono protettivi, idratanti, dermo-rigeneranti, antinfiammatori, antisettici, antiossidanti, antiaging, nonché curativi per diverse problematiche. Proteggono dagli inquinanti e dai raggi UV. Sapientemente dosati nella crema specifica scelta, trasformano il cosmetico in un prodotto personalizzato, unico per le sue proprietà, come unica è la persona che andrà ad usarla.


Attraverso un accurata e approfondita consulenza valuterò le condizioni di benessere o di malessere generale, analizzerò le condizioni della pelle, la sua integrità, idratazione, elasticità, la presenza o meno di problematiche legate alla pelle, per scegliere la migliore cura per la tua pelle.


 _________Longevità e Rigenerazione – vivere sani, vivere a lungo___________

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Il corpo umano nei 4 elementi

Secondo la medicina greca da cui nasce il concetto di medicina elementale il corpo si può trovare in quattro stati, associati in modo...

 
 
 

Commenti


bottom of page